Island Hopping a Settembre e Ottobre in Grecia
Cos’è l’Island Hopping? L’Island Hopping è ormai uno stile di vita. Una vacanza alternativa, in movimento, che fa divertire. E,…
Kos è una delle isole più affascinanti del Dodecaneso, in Grecia. Con le sue spiagge sabbiose, il mare cristallino, i villaggi pittoreschi e i resti archeologici di epoca greca e romana, Kos è una meta perfetta per chi cerca una vacanza che unisca relax e cultura. Situata non lontano dalla Turchia, l’isola offre anche una vivace vita notturna, ottima cucina e paesaggi da cartolina.
In questa guida scoprirai tutto ciò che ti serve per organizzare la tua vacanza a Kos: il periodo migliore per partire, come arrivare, come spostarsi sull’isola, dove alloggiare e cosa vedere.
Puoi scegliere uno dei nostri pacchetti ”volo + hotel Kos” la soluzione migliore per non avere sorprese, tutti i nostri pacchetti sono comprensivi di assicurazione viaggio, medico, bagaglio ed annullamento. Contattaci per un preventivo gratuito, comunicaci il tuo budget e troveremo insieme la soluzione migliore.
Kos Grecotel Casa Paradiso, 8 giorni in All Inclusive volo incluso
8 giorni/7 notti
Si effettua dal:Vacanza a Kos: LuxMe Kos 8 giorni in mezza pensione volo incluso
8 giorni/7 notti
Si effettua dal:Vi offriamo qualche informazione utile, per la vostra vacanza a Kos, come arrivare, informazioni sui voli e qualche risposta utile
Il clima a Kos è tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti. Il periodo migliore per visitare l’isola va da maggio a settembre, quando le giornate sono soleggiate e le temperature ideali per il mare. Giugno e settembre sono ottimi mesi per evitare l’affollamento dei picchi estivi, godendosi al contempo un clima perfetto e prezzi più vantaggiosi. Luglio e agosto sono ideali per chi ama la vivacità, ma possono essere più affollati e caldi.
Kos è ben collegata all’Italia, soprattutto nei mesi estivi. Le opzioni principali sono:
Voli diretti: da maggio a settembre ci sono voli diretti da diverse città italiane (come Milano, Roma, Bologna e Venezia) verso l’aeroporto internazionale di Kos.
Voli con scalo: durante la bassa stagione o partendo da aeroporti minori, è possibile volare con scalo ad Atene.
Traghetto: per chi viaggia in auto, si può prendere un traghetto dall’Italia fino ad Atene (via Patrasso), proseguire fino al porto del Pireo e imbarcarsi per Kos.
Kos è un’isola di dimensioni contenute, facile da esplorare. Le opzioni principali sono:
Auto a noleggio: la scelta più comoda per chi vuole muoversi in autonomia.
Scooter o quad: perfetti per i giovani o le coppie, ideali per raggiungere le spiagge più nascoste.
Autobus locali: economici e ben organizzati, collegano le principali località turistiche.
Bicicletta: la città di Kos è bike-friendly e molte zone pianeggianti rendono piacevole pedalare.
Kos offre soluzioni per ogni esigenza:
Kos Town: ideale per chi ama la vita notturna, i ristoranti e la vicinanza ai siti archeologici.
Kardamena: una zona molto frequentata dai giovani, con spiagge e locali.
Tigaki e Marmari: perfette per famiglie e coppie in cerca di tranquillità, con belle spiagge e strutture attrezzate.
Kefalos: più isolata e panoramica, ottima per una vacanza rilassante lontano dal caos.
Kos vanta alcune delle spiagge più belle del Dodecaneso. Tra le più famose:
Paradise Beach: sabbia bianca, mare turchese e servizi turistici.
Tigaki Beach: lunga e sabbiosa, perfetta per famiglie.
Agios Stefanos: suggestiva per le rovine di una basilica paleocristiana in riva al mare.
Kefalos Bay: zona tranquilla, ideale per snorkeling e relax.
Therma Beach: famosa per le sorgenti termali naturali che sfociano nel mare.
Kos è un’ottima base per diverse escursioni:
Isola di Nisyros: con il suo vulcano attivo e i pittoreschi villaggi bianchi.
Crociera nelle isole vicine: escursioni giornaliere in barca verso Kalymnos, Pserimos e Plati.
Tour in bicicletta o jeep safari: alla scoperta dell’entroterra e dei panorami più suggestivi.
Escursione in Turchia (Bodrum): a soli 20 minuti di traghetto, per una giornata all’estero tra bazar e hammam.
Oltre alle spiagge, Kos offre un ricco patrimonio storico:
Asklepeion: il sito archeologico più importante, antico centro di cura dedicato ad Asclepio.
Castello dei Cavalieri: fortezza medievale che domina il porto.
Agorà antica: rovine romane nel cuore della città di Kos.
Platano di Ippocrate: secondo la leggenda, è l’albero sotto cui insegnava il padre della medicina.
Museo Archeologico di Kos: ospita statue e reperti di epoca ellenistica e romana.
La cucina di Kos è una deliziosa fusione di sapori greci e influenze turche. Da non perdere:
Moussaka: piatto tradizionale a base di melanzane, carne e besciamella.
Gyros e souvlaki: carne speziata servita con pita, pomodori e tzatziki.
Mezedes: antipasti assortiti, tra cui fava, dolmades, polpette e formaggi locali.
Pesce fresco e frutti di mare: serviti nei ristoranti sul mare.
Loukoumades: dolci fritti con miele e cannella.
Attualmente in Grecia non vigono restrizioni da Covid19, la situazione è sotto controllo a livello sanitario ma bisogna sempre ricordarsi, soprattutto quando si soggiorna su un’isola, che le strutture presenti non riescono a fare fronte a casi gravi di malattie.
Avere la TEAM (Tessera Sanitaria Europea) favorisce l’assistenza sanitaria ma questa non è un’assicurazione di viaggio. Pertanto è raccomandabile la sottoscrizione di una polizza assicurativa, con adeguato massimale, in modo che si possano coprire eventuali cure o terapie mediche in loco e/o il rimpatrio in aereo con aeroambulanza.
Su vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie è buona regola consultare il proprio medico.
Per tutte le altre info e approfondimenti ti rimandiamo a Viaggiare Sicuri
Rispetto all’Italia Kos si trova un’ora avanti.
Il prefisso che devi digitare sul cellulare, prima del numero che vuoi chiamare, è lo 0039. Se chiami un fisso togli il primo zero. Se invece vuoi farti chiamare, dall’Italia devono digitare lo 0030 prima del numero.
L’Euro. Ovviamente considera di portare o prelevare denaro perché non tutti i negozi sono abilitati al pagamento con pos.
Cos’è l’Island Hopping? L’Island Hopping è ormai uno stile di vita. Una vacanza alternativa, in movimento, che fa divertire. E,…
Hotel e Resort Grecotel la nuova ospitalità LUXME Dalle fughe in città ai boutique resort sulla spiaggia, gli hotel Grecotel…
Dove alloggiare a Kos: da Kos Città ai villaggi tra la costa nord e quella sud trovi sicuramente un’interessante offerta…