Le Meteore da Patrasso sono un’alternativa a voli o altri scali marittimi e ti portano subito nel cuore della Grecia Classica
Il Gran Tour Atene, Grecia Classica, Meteore e Grecia del Nord con traghetto è un viaggio affascinante che offre un’immersione completa nella storia e nella cultura greca. Questo itinerario di 10 giorni e 9 notti parte comodamente da Ancona o Bari, permettendo ai viaggiatori di raggiungere la Grecia via mare.
Subito Atene
Il nostro Gran Tour Grecia Classica e Monasteri delle Meteore da Patrasso con guida in italiano e partenze garantite, ti porta alla scoperta di luoghi spirituali e anche di paesaggi incredibili.
Sbarchiamo a Patrasso che è rinomata per il Porto e ci dirigiamo verso Atene. Questa città simbolo della Grecia è ancorata alla sua classicità ma ha anche un respiro moderno più ampio. Ci dedichiamo a visitarla, a tornare indietro nel tempo, saliremo dunque al Partenone che dall’alto dimostra ancora il suo intramontabile fascino e sacralità.
Si rintracciano nell’urbanità il Tempio di Zeus, l’Arco di Adriano, la Tomba del Milite Ignoto, il Cimitero Keramikos. Tu potrai assistere a tutto questo. Vedere i soldati della fanteria, gli Euzones, sfoggiare le antiche uniformi; girare per Monastiraki, una zona pedonale con le tipiche taverne; e visitare un quartiere con le casette bianche, Anafiotika.
Si può optare per un fuori porta a Capo Sounion. Godere del tramonto meraviglioso che si specchia sul mare e visitare il Tempio di Poseidone, di una bellezza incredibile.
Da Epidauro a Nauplia
Si passa il Canale di Corinto, che collega il Mar Egeo al Golfo di Corinto, e si raggiungono Epidauro, Micene e Nauplia.
Epidauro è passato alla storia per il Santuario di Asclepio, un luogo culto per le guarigioni e la medicina in genere. Asclepio curava i malati grazie a dei sogni divinatori. Il Teatro di Epidauro è uno dei più belli della Grecia e quello in cui l’acustica la fa da padrona.
Micene è stata la culla della civiltà micenea. Un vero e proprio tempio di cultura. Il sito archeologico resta a testimonianza del suo passato. Una città antica che rimase sepolta per millenni. Poi la Porta dei Leoni si palesò e dietro comparve tutto il resto.
Nauplia resta una delle testimonianze più interessanti dell’influenza veneziana. La prima città a liberarsi dalla dominazione ottomana.
Olympia e Delfi
Quindi ci dirigiamo a Olympia, dove nacquero i famosi Giochi Olimpici. Qui sono conservati i resti del Tempio di Zeus che custodiva la statua Crisoelefantina, una delle sette meraviglie del mondo antico. La città di Olympia è tutelata come Bene Unesco a testimonianza del fatto che ha rappresentato la storia della Grecia.
Ti portiamo da un sito archeologico all’altro: è la volta di Delfi. Qui si incrociarono le Aquile che Zeus liberò dai poli opposti della terra per definire il centro del mondo. Questo ombelico simbolico, rappresenta un importante centro di culto, di mitologia e anche di giochi, i Pitici. Apprezzerai il teatro nella sua composizione che si miscela gradevolmente alla natura intorno.
I Monasteri delle Meteore
Le Meteore ti stupiranno. I paesaggi di questo tipo non sono classificabili. C’è dentro un concentrato di bellezza tale da lasciare senza fiato. E incuriositi. Insomma i monaci non solo costruirono dei capolavori di architettura ma vi abitarono. Isolati, nell’aria. I monasteri visitabili, in tutto sono sei.
E poi ci imbarchiamo per raggiungere la piccola isola di Poros. Una terra ricca di alberi di agrume, pini. E un luogo ricco di spiaggette. Un bagno al mare è d’obbligo ma se preferisci dedicarti alla parte culturale puoi partecipare alla visita della Chiesa Agios Nektarios e del Tempio di Aphaia. Altrimenti ti proponiamo un giro panoramico dell’isola.
Perché Scegliere Questo Tour:
Questo itinerario è ideale per chi desidera un’esperienza completa della Grecia, combinando la comodità del viaggio in traghetto con visite approfondite ai luoghi più emblematici del paese. La presenza di guide esperte in italiano garantisce un’immersione totale nella storia e nella cultura greca.
Itinerario
Giorno 1: Bari - Patrasso
Partenza dal porto di Bari con traghetto Anek Lines per Patrasso.
Giorno 2: Patrasso - Arachova
Arrivo al porto di Patrasso e trasferimento per Arachova percorrendo lo splendido ponte di Rio che attraversa la Baia di Corinto e passando per bellissime cittadine come Nafpaktos (Lepanto). Arachova deliziosa cittadina di montagna ben nota per l'artigianato di coloratissimi tappeti e trapunte e per i suoi prodotti caseari. Incontro con il gruppo al pomeriggio. Cena e pernottamento al hotel.
Giorno 3: Arachova - Delfi - Mouzaki
Prima colazione in hotel e visita al Sito Archeologico con il Tesoro degli Ateniesi, il Tempio di Apollo e il Museo. Tempo per pranzo libero a Delfi. Al termine partenza verso le Meteore e breve sosta lungo la strada alle Termopili e al Monumento di Leonida. Arrivo a Mouzaki, piccola cittadina che si sviluppa sotto la catena montuosa di Pindos vicino dalle Meteore. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4: Kalambaka - Meteore - Vergina - Salonicco
Prima colazione in hotel e partenza per la visita alle Meteore (2 monasteri). In uno scenario unico, sulla sommità di enormi rocce e come sospesi tra la terra e il cielo, si ergono i famosi Monasteri senza età considerati esemplari unici di arte Bizantina che custodiscono all’interno grandi tesori storici e religiosi. Dopo la sosta per il pranzo libero a Kalambaka, proseguimento per Vergina, una piccola città nel nord della Grecia situata vicino a Veria. La città è diventata famosa a livello internazionale nel 1977, quando l'archeologo greco Manolis Andronikos ha portato alla luce quello che, secondo lui, era il luogo di sepoltura dei re di Macedonia, tra cui la tomba di Filippo II, padre di Alessandro Magno. Visita del museo che è stato inaugurato nel 1993, ed è stato costruito in modo per proteggere le tombe, esporre i manufatti e mostrare il tumulo come prima degli scavi. La tomba di Filippo II, padre di Alessandro, è stato scoperto nel 1977 ed è diviso in due stanze. La sala principale comprende un sarcofago di marmo, con la larnax d’oro 24 carati dal peso di 11kg. La facciata della tomba di Alessandro IV di Macedonia: nel 1978 un altro luogo di sepoltura è stato scoperto vicino alla tomba di Filippo II, che appartiene ad Alessandro IV di Macedonia, figlio di Alessandro Magno e leggermente più piccolo del precedente. La vostra guida vi accompagnerà all'interno del museo per vedere alcuni dei beni più importanti del re Filippo II, tra cui lo Scudo del Re e il pettorale d'oro. Secondo la leggenda, quest’ultimo è stato lavato con il vino e avvolto in un panno viola. Inoltre, è possibile scoprire come è stato portato alla luce. In mostra anche i diademi d'oro, sontuose pitture murali e una corona d'oro di foglie di quercia. Partenza per la città di Salonicco. Cena e pernottamento.
Giorno 5: Salonicco - Atene
Dopo la colazione in hotel e incontro con la nostra guida e giro panoramico della città e dei suoi principali luoghi di interesse. Breve sosta fotografica presso la Torre Bianca poi proseguimento per Agios Demetrios, la chiesa bizantina più importante di Salonicco per motivi religiosi, storici e artistici. La parte più famosa e interessante della chiesaè l’antica Cripta che è stata riscoperta dopo l'incendio del 1917 ed è stata finalmente restaurata diventando un museo nel 1988. Secondo la tradizione cristiana, il santo qui fu imprigionato e morì nel 303 d.C. Avrete anche la possibilità di visitare il Museo archeologico dove sono esposti manufatti dal periodo arcaico, classico, ellenistico e romano, per lo più dalla città di Salonicco, ma anche dalla regione di Macedonia. A seguito sosta in un ristorante per il pranzo libero a Litohoron. Dopo il pranzorientro in pullman ad Atene dove si arriverà nel tardo pomeriggio.
Giorno 6: Atene, Crociera opzionale del Golfo Saronico

Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione o in alternativa possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “crociera nel Golfo Saronico” che dà la possibilità di visitare le tre bellissime isole di Hydra – Poros e Egina. Pernottamento in albergo.
Giorno 7: Atene - Capo Sounion
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida per il giro della città di Atene. Il tour permette in un coinvolgente giro del centro di vedere la Piazza Syntagma (Costituzione), il Parlamento, il Monumento al Milite Ignoto, la Biblioteca Nazionale e lungo la strada intitolata ad Erode Attico: gli Euzoni, il Palazzo Presidenziale, lo Stadio Panathinaiko e in direzione dell’Acropoli: l’Arco di Adriano, il Tempio di Giove. A seguire visita dell’Acropoli con i capolavori dell’eta’ dell’oro di Atene e del Museo Archeologico Nazionale. Sosta per pranzo nella zona di Plaka. Il tour continua nel pomeriggio percorrendo la strada costiera e attraversando le bellissime spiagge di Glifada, Vouliagmeni e Varkiza, si raggiungerà la zona più meridionale dell’Αttica: Capo Sounio, dove si trova il Tempio di Poseidone che vanta una delle viste più spettacolari sul mare Egeo. Pernottamento in hotel. Nota: L’ordine preciso dell’itinerario del mattino verrà comunicato dalla guida.
Giorno 8: Atene, Canale di Corinto, Epidauro, Nauplia, Micene, Olympia

Prima colazione in hotel. Partenza al mattino da Atene per il canale di Corinto dove ci fermeremo per una breve sosta fotografica. Proseguimento per Epidauro e visita al Teatro, famoso per l’acustica perfetta. Al termine della visita partenza per la città di Nauplia, con la sua Fortezza delle Palamidi (dove faremo una breve sosta fotografica); proseguimento per Micene e visita alla Tomba diAgamennone e al Sito Archeologico. Pranzo libero a Micene. Dopo pranzo partenza per Olimpia, culla dei giochi olimpici. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 9: Olympia - Patrasso
Dopo la prima colazione in hotel visita al Sito Archeologico con il Santuario di Zeus Olimpio, lo Stadio Antico e il Museo Archeologico.Sosta per il pranzo libero ad Olympia. A seguire partenza per il porto di Patrasso.
Giorno 10: Patrasso - Bari
Arrivo a Bari. Fine dei nostri servizi.
Dal 28 Aprile al 20 Ottobre 2025 | Lunedì nei giorni indicati nel calendario partenze
PARTENZE GARANTITE | GUIDA IN ITALIANO | TRAGHETTO INCLUSO |
QUOTE VALIDE PER MINIMO 4 PARTECIPANTI
SUPPLEMENTO PER 3 PARTECIPANTI € 65 PER PERSONA
SUPPLEMENTO PER 3 PARTECIPANTI € 155 PER PERSONA
APRILE: 28
MAGGIO: 12 - 26
GIUGNO: 02 - 16 - 23 - 30
LUGLIO: 21
SETTEMBRE: 15 - 22 - 29
OTTOBRE: 06 - 13 - 20
Quota base per persona in camera doppia da € 1340
- Quota 3° letto adulto € 1218
- Quota 3° letto bambino 4/12 anni non compiuti € 1040
- Bambino 0/4 anni non compiuti gratuito solo sul tour
*********************************************************
LUGLIO: 14
Quota base per persona in camera doppia da € 1350
- Quota 3° letto adulto € 1227
- Quota 3° letto bambino 4/12 anni non compiuti € 1045
- Bambino 0/4 anni non compiuti gratuito solo sul tour
*********************************************************
LUGLIO: 28
AGOSTO: 11
Quota base per persona in camera doppia da € 1377
- Quota 3° letto adulto € 1255
- Quota 3° letto bambino 4/12 anni non compiuti € 1058
- Bambino 0/4 anni non compiuti gratuito solo sul tour
*********************************************************
AGOSTO: 04
Quota base per persona in camera doppia da € 1384
- Quota 3° letto adulto € 1262
- Quota 3° letto bambino 4/12 anni non compiuti € 1062
- Bambino 0/4 anni non compiuti gratuito solo sul tour
*********************************************************
AGOSTO: 18
Quota base per persona in camera doppia da € 1366
- Quota 3° letto adulto € 1244
- Quota 3° letto bambino 4/12 anni non compiuti € 1053
- Bambino 0/4 anni non compiuti gratuito solo sul tour
*********************************************************
AGOSTO: 25
Quota base per persona in camera doppia da € 1357
- Quota 3° letto adulto € 1234
- Quota 3° letto bambino 4/12 anni non compiuti € 1048
- Bambino 0/4 anni non compiuti gratuito solo sul tour
- Traghetto notturno Anek/Superfast Bari/Patrasso/Bari in poltrona (1 pernottamento a bordo in andata e 1 pernottamento a bordo sul ritorno)
- 7 pernottamenti in camera doppia
- 7 prime colazioni, 4 cene in hotel, 2 pranzi
- Tour con autopullman dotato di aria condizionata
- Guida in italiano per le visite da programma
- Assistenza nostro ufficio di Atene in italiano
La quota non include
- Tasse portuali € 53 per persona soggette a riconferma
- 4 pranzi opzionali in ristorante € 18 per persona per pasto*
- Bevande durante le cene in albergo
- Pacchetto ingressi ai musei e siti archeologici obbligatorio non incluso.
L'importo totale verrà inserito in estratto conto e regolato al saldo pratica.
Adulti € 204 per persona - Over 65 anni € 115 per persona - Fino a 25 anni non compiuti gratuiti tranne le Meteore € 10 per persona (per aventi diritto a riduzione, obbligatorio presentare documento d'identità ad ogni biglietteria)** Attenzione in caso di cancellazione la quota dell'ingresso all'Acropoli non è rimborsabile
- Auricolari da regolare in loco alla guida € 3 al giorno per persona
- Tassa di soggiorno locale da regolare in loco
- Tutto quanto non espressamente indicato
- Spese gestione pratica obbligatorie inclusive di assicurazione medico/bagaglio/interruzione viaggio, annullamento € 79 per persona
NOTA BENE
*Per i passeggeri che scelgono di non usufruire dei pranzi extra opzionali durante il tour, il pullman osserverà una sosta insieme al resto del gruppo al ristorante e non è previsto alcun servizio di trasferimento da o per il centro abitato più vicino nel caso detti ristoranti siano in posizione isolata.
E' in ogni caso possibile usufruire del servizio ristorante con menù "à la carte" e pagamento diretto in loco.
**Nei prezzi del pacchetto ingressi è incluso un supplemento di gestione di € 2 per persona per ogni sito.
Attenzione, come stabilito dal MInistero del Turismo, il prezzo degli ingressi può essere soggetto a variazioni durante l'anno.
Alberghi previsti durante il tour o pari categoria
Atene: Hotel Athens Platinum***
Olympia: Hotel Olympic Village**** - Hotel Olympic Palace ****
Delfi(Arachova): Hotel Anemolia Mountain Resort Domotel****
Mouzaki: Hotel Mouzaki Palace****
Salonicco: Hotel Capsis****
Nota: in occasione di congressi o eventi speciali, gli hotel previsti potranno essere situati in differente località pur rispettando la stessa categoria.